Il mestiere del vino
Modulo 3

INFORMAZIONI SUL CORSO:

Lunedì 8 maggio dalle 17.00 alle 21.00

Il corso è rivolto a principianti, winelovers, professionisti del mondo HO.RE.CA.

Docente: Mattia
Magnani

Sommelier professionista vanta esperienze importanti, a cominciare dalla formazione conclusa presso AIS e EUROPEAN COACHING & NLP. È stato sommelier presso Il Piastrino di Pennabilli (una stella Michelin) e presso Piazza Duomo ad Alba (tre stelle Michelin). Ha lavorato anche nel Regno Unito presso The Italian Club di Liverpool. Oggi è consulente e si occupa di vino a livello commerciale.

Contenuti del corso

I principali vini d’Italia e abbinamenti

Un viaggio in Italia alla scoperta dei vini e dei territori più importanti e distintivi, di quel patrimonio irrinunciabile per chi vuole fare del vino un mestiere. Vitigni, caratteristiche, metodi di vinificazione, storia, il bagaglio minimo che permette di orientarsi in una offerta di mercato sempre più vasta. A tenere la lezione un grande esperto, un uomo di sala che vanta esperienze di grande livello, tra tutte quella di sommelier presso il tre stelle Michelin Piazza Duomo di Alba.

TIPO DI DIDATTICA PROPOSTA: lezione frontale di laboratorio

NUMERO DEI PARTECIPANTI: da minimo 12 a massimo 24 partecipanti

MATERIALI FORNITI O A DISPOSIZIONE: quanto necessario per la degustazione

NOTE: Il presente modulo fa parte del percorso “Il mestiere del vino” strutturato in altri 3 moduli; è possibile anche iscriversi ad un singolo modulo come di seguito riportato:

  • Carta vini, racconto, servizio – Lunedì 10 aprile 2023 dalle 15 alle 19.
  • A proposito di vino. Gusto, bicchieri, pensieri – Mercoledì 3 maggio dalle 15.00 alle 19.00
  • I principali vini del mondo e abbinamenti – Lunedì 15 maggio dalle 17.00 alle 21.00

Il percorso completo di 4 moduli ha un costo complessivo di €. 160,00 iva compresa