Il mestiere del vino
Modulo 2

INFORMAZIONI SUL CORSO:
Mercoledì 3 maggio dalle 15.00 alle 19.00
Il corso è rivolto a principianti, winelovers, professionisti del mondo HO.RE.CA.
- Durata 4 ore (il corso completo prevede 4 incontri per 16 ore totali)
- 50,00 Iva compresa
- Kwak c/o Confcommercio Ascom Faenza – Aula cucina – Viale Ceramiche 35 – 48018 - Faenza

Docente: Lorenzo Rondinelli
Diplomato alla scuola alberghiera di Riolo Terme, parte giovanissimo per Londra dove fa una esperienza importante come sommelier. Rientrato in Italia è sommelier e responsabile cantina presso il Waldorf di Milano Marittima, a lungo Primo Sommelier del Ristorante Trussardi alla Scala di Milano (due stelle Michelin) e consulente per il Ristorante Locanda Margon (due stelle Michelin) di proprietà di Cantine Ferrari di Trento. È docente di “Alta formazione Sala e Somellierie” presso Enaip Tione di Trento.
Contenuti del corso
Carta vini, racconto, servizio.
Il gusto del vino affrontato con strumenti professionali, l’abc che ci rende in grado di riconoscere il vino e giudicarlo, ma anche di raccontarlo e venderlo. Poi la scelta del bicchiere, lo strumento che cambia la lettura del vino e permette di amplificarne le caratteristiche positive e di renderlo leggibile. Tutto questo nella condivisione dei pensieri che hanno accompagnato la carriera di un professionista assoluto, forte di una esperienza che lo ha portato a Londra e poi, per dieci anni, nel due stelle Michelin più famoso di Milano, Trussardi alla Scala.
TIPO DI DIDATTICA PROPOSTA: lezione frontale di laboratorio
NUMERO DEI PARTECIPANTI: da minimo 12 a massimo 24 partecipanti
MATERIALI FORNITI O A DISPOSIZIONE: quanto necessario per la degustazione
NOTE: Il presente modulo fa parte del percorso “Il mestiere del vino” strutturato in altri 3 moduli; è possibile anche iscriversi ad un singolo modulo come di seguito riportato:
- Carta vini, racconto, servizio – Lunedì 10 aprile 2023 dalle 15 alle 19.
- I principali vini d’Italia e abbinamenti – Lunedì 8 maggio dalle 17.00 alle 21.00
- I principali vini del mondo e abbinamenti – Lunedì 15 maggio dalle 17.00 alle 21.00
Il percorso completo di 4 moduli ha un costo complessivo di €. 160,00 iva compresa